Powered By Blogger

Calendario 2010

Un punto d'incontro, per creare armonia, per esserci anche quando non si può, per non disperdere nel vento i propri pensieri, perchè chi ha qualcosa da dire sia sempre ascoltato...

lunedì, novembre 19, 2007

Apodittico o Anapodittico? Questo è il problema

Da Wikipedia:
Apodittico (dal greco apodèiknymai = dimostrare, apodeiktikòs = suscettivo di dimostrazione) significava in Aristotele "dimostrativo", sia che lo si applichi ad una proposizione o alla scienza stessa, definita come "ambito dimostrativo". Purtroppo è alquanto diffuso l'uso di tale termine come sinonimo di autoevidente, noetico, etc. dandone una definizione erronea che fa riferimento alla auto-evidenza (confondendo appunto apodittico con anapodittico).

Apodittico vuol dire perciò "dimostrabile", anapodittico, il contrario, è traducibile con "indimostrabile" in quanto autoevidente, utilizzando l'alfa privativo tanto ricercato ed apprezzato.

Nessun commento:

Io ne faccio parte!

Cooking & Spadelling